cani e frutta

Cani e frutta: si, no, forse!

Quante volte, nel dare da mangiare cibo umano al vostro pelosetto, vi siete chiesti: ma la frutta può mangiarla o gli farà male? E quale potrà mangiare?

Come tipologia di alimento, la frutta è necessaria nella dieta del vostro amico canino ma è anche tra quelle che desta più dubbi in quanto alcuni frutti possono essere davvero dannosi per lui.

Se non hai mai incluso la frutta nell’alimentazione del tuo fedele amico è ora di iniziare! Sempre ricordandoti che va somministrata in piccole quantità, (deve essere non più del 10% della sua alimentazione giornaliera) potresti farlo usando la frutta come snack. Alcuni frutti sono vere e proprie fonti naturali di fibre, acqua, vitamine e minerali, sempre lavati, sbucciati e privati di noccioli naturalmente così da evitare eventuali soffocamenti o ostruzioni digestive.

Cani e frutta, quale possono mangiare?

  • Anguria, melone e ananas sì ma accuratamente denocciolati e sbucciati e davvero in piccolissime quantità. Sono molto dissetanti e perfetti d’estate ma sono ricchi di zuccheri, in particolare l’ananas è indicato perché contiene bromelina, un enzima che favorisce l’assorbimento delle proteine. • Pesche e noci-pesche sì ma senza buccia e noccioli. Sono ricche di fibre e povere di grassi.
  • Le mele sono lo snack perfetto per il tuo fedele amico! Ricche di vitamina A e C, sono povere di grassi e hanno molte fibre. Dovete solo ricordare di togliere buccia, noccioli e di tagliarli in piccoli pezzi così da facilitarne una masticazione accurata.
  • I lamponi hanno pochissimi zuccheri e svolgono una funzione antinfiammatoria, perfetti per i cani adulti sono un ottimo premio a fine passeggiata.
  • Arance e mandarini sì, sono ottimi in quanto ricchi di vitamina C, potassio e fibre. Non sono molto graditi come sapore ai pelosetti ma se siete tra i padroni di quadrupedi a cui piacciono, procedete pure con questo booster di vitamine!

Che frutta NON possono mangiare i cani?

Tra la frutta che è sconsigliato dare ai nostri amici a quattro zampe, ci sono uva ed uvetta e soprattutto uno degli alimenti che per noi umani è benefico ma che per loro è dannoso, l’avocado!

Ti consigliamo sempre di rivolgerti ad un esperto per impostare una corretta ed equilibrata alimentazione per il tuo fedele amico.